Tutti gli anni è machiavellico. Inizio a fare calcoli sui giorni di effettiva vacanza e sulla durata degli spostamenti con mezzi di trasporto. Studio persino l’interlinea testi per capire la velocità di lettura di una data edizione. Perché alla fine, lo so, sbaglio spesso la risposta alla domanda fatidica: quanti libri portare in vacanza? Per il quali faccio dei sistemoni di inclusione/esclusione che neanche il superenalotto o euro2012 e ve li risparmio. Ma anche il quanti, ecco.
Mi trovo sempre con tre libri di troppo (peso in più, leggerezza in meno, mezzo senso di colpa per averli portati senza averli poi letti) o con tre libri di meno (PURA TRAGEDIA).
Sono sempre momenti difficili – con una citazione di Calvino, qui
Tralasciando tutti i problemi logistici, tuttavia, è vero che un buon libro può dare una sfumatura tutta sua alla vacanza, esaltarne alcuni colori o smorzarne alcune fragranze.
Leggere il libro ideale per il viaggio che si sta facendo può essere un ottimo obiettivo e proprio per questo mi piace molto il concorso Libri in vacanza. Come dicono gli organizzatori, è semplicissimo: basta scattare una foto al libro nella location della vacanza e e abbinarla a una citazione tratta dal libro stesso.
Giulia e una ex banana nel 2011 (sì, avete già visto e conosciuto Giulia)
La partecipazione al concorso è gratuita e reiterabile -potete mandare foto di moltissimi libri da moltissimi posti!-; basta inviare le immagini in formato jpeg a concorso@gliamantideilibri.it. Avete tempo fino al 2 settembre.
Infinite Jest ed io ci siamo fatti certe chiacchierate – estate 2010, Once upon a time summer was an endless novel.
Nel frattempo posso preannunciarvi che questa estate il mio viaggio prevede almeno 70 ore tra aerei, treni e bus. Si accettano consigli di lettura – e magari qualche trucchetto alla Harry Potter per comprimere le pagine.
***Questo concorso mi è stato segnalato da Laura, viaggiatrice e lettrice. Sto cercando di convincerla a collaborare e: non diteglielo, ma ce l’ho quasi fatta.***
Con 70 ore di viaggio davanti io non rinuncerei a portarmi l’ebook reader!
Piacere, Grazia
Ciao Grazia, piacere! Non mi sono ancora convertita, ma credo sarà l’acquisto dell’autunno 🙂