Regalare libri a Natale? Sicuramente sì! I libri restano per me uno dei regali più belli, che faccio spesso e ricevo sempre con piacere.
Però –qui casca il però– basta con i sacchettini delle librerie! Sono carini, ma denunciano subito il contenuto e si rischia davvero di scambiarsi sempre lo stesso pacchetto. Quindi, libri sì, ma con pacchetti fatti a mano! E magari abbinati al contenuto!
Di seguito, qualche idea che aumenterà di parecchi punti il tasso di originalità del vostro regalo.
1. La carta da pacco / la carta riciclata. Economica, ecologica, versatile. Non dimenticate di scriverci sopra con una penna bianca e avrete il pacco più fashion-minimal del 24 dicembre. Nel caso poi aggiungiate anche un tocco di giallo, è fatta: potete regalare anche le 50 Sfumature e vi vorranno bene lo stesso. (mysimplehomelife)
2. Indie come noi #1. Non vorrete regalare un libro da casa editrice indipendente avvolto in carta da regalo made in China, vero? Procuratevi una bella base monocromatica, ritagliate un paio di baffi dorati ed è fatta. (zsazsabellagio)
3. Indie come noi #2. Impacchettare con carta bianca, perché non ho avuto io questa idea geniale? A quel punto basta ritagliare qualche naso e qualche fiocco et voilà, pacchetti personalizzati e 100% design. (sweetpaul)
4. Fatti mandare dalla mamma. Riciclate l’idea della carta bianca del pacchetto precedente e fatela scarabocchiare dal pupo. Ogni regalo diventa un pezzo unico. (sempre sweetpaul)
5. Vieni via con me. Regalate guide cittadine o racconti di viaggio? Cercate vecchie mappe e impacchettate così. (justbaustralia)
6. Il meta-pacchetto. Questo fa un po’ male perché -auch- chi ha tagliato un libro per farne carta da pacco? Però, nel caso vi avanzi qualche foglio sparso, l’idea è ottima. E non dimenticate il timbrino! (vintagewithlaces)
7. Il pacchetto da Babbo Natale. Sono bellissimi, li voglio. (lolalina)
8. Multitasking. Qual è l’accessorio preferito del lettore invernale? Ma la copertina di lana, certo! Avvolgete il pacchetto per un regalo doppio e mancherà solo la cioccolata in tazza. (boxwoodclippings)
9. Merenda inclusa. Se invece è proprio dello snack che non potete fare a meno create una tasca per il vostro sacchetto. Particolarmente adatto per libri strappalacrime che necessitano di comfort food. (olderandwisor, con istruzioni)
10. Coccodé. E per finire lei, solo perché è bellissima. E facile, è fatta tutta con la puntatrice! (Nadia Guseva su Pinterest)
Veramente belli!
Il pacchetto con la lana e quelli con “gli scarabocchi” sono i miei preferiti. 🙂
Idem! 😉
L’anno scorso ho fatto quelli da Babbo Natale 😀 Quasi quasi non volevo consegnarli perché erano troppo carini XD
Grazie per le idee!
…ma tu hai visto che hai vinto il libro di Lucia Biagi, vero? Scrivimi via mail che te lo mando! (labrocheuse@gmail.com)
Ho appena visto ♥♥♥ *___*
Sono tutti bellissimi. Quello con le cartine geografiche l’avevo già fatto, viene benissimo e le persone si perdono a guardare la cartina per minuti prima di aprire il regalo! 🙂 ma quelle alla babbo natale…che amore! (ma anche la gallina non è da meno)
Che meraviglia Brocheuse, riesci ad illuminare anche le più grige delle mie giornate…